Indietro

GENDER BENDER

AMADRIADI | FUGA BWV 565

AMADRIADI uno spettacolo di Michele Ifigenia Colturi/Tyche con il supporto di Palazzo Bentivoglio Le Amadriadi sono figure della mitologia greca che vivono all’interno degli alberi, ninfe che uniscono nel loro essere il divino e il vegetale, ma che sono anche rappresentate con tratti umani. Identità fluide che si cristallizzano, come nella performance in cui il pubblico è invitato ad attraversare lo spazio ed entrare in contatto con la presenza delle tre danzatrici in continua trasfigurazione tra suoni ancestrali e richiami dal mondo antico. domenica 2 novembre ore 16 e 17:30 ex chiesa di San Mattia ingresso libero fino a esaurimento posti - FUGA BWV 565 uno spettacolo di Michele Palermo e Gaetano Petrosino con il supporto di Palazzo Bentivoglio FUGA BWV 565 è un progetto coreografico basato sull’atto della corsa come pratica sportiva, metafora di una paradossale condizione esistenziale: quella di chi si muove pur restando fermo su un tapis roulant, in fuga da sé e dalle proprie contingenze, in cerca di un benessere sempre lontano e inafferrabile. Il movimento entra così in dialogo con la forma musicale della fuga barocca, caratterizzata da ripetizioni, oscillazioni e ritmi incalzanti. Gaetano Palerno e Michele Petrosino continuano la propria ricerca sulla natura dell’atto performativo a partire dal quotidiano, dando vita a una coreografia minima del gesto concreto, al confine tra realtà e finzione. venerdì 7 novembre ore 14:30 e 16:00 sabato 8 novembre ore 15:00 Accademia di Belle Arti di Bologna ingresso libero fino a esaurimento posti

2.11.2025
-
8.11.2025